Lorenzo Caffini, CEO di Caffini Pumps, di cosa si occupa l’azienda?
Caffini Pumps nasce nel 1942 quando Cipriano Caffini intraprende una prima attività legata al commercio di macchine agricole. Ma è nel 1968 che ha inizio l’evoluzione dell’azienda verso la produzione di pompe autoadescanti a membrana a bassa pressione (nome storico del prodotto Libellula); fin dai primi anni di attività l’azienda conquista un’ampia fetta di mercato estero, tanto che la diffusione del prodotto avviene per l’80% al di fuori dell’Italia.
Caffini Pumps garantisce qualità, flessibilità e competitività ad ogni livello e ad ogni processo produttivo.
La produzione ‘ad hoc’ per ogni cliente e per ogni settore, unita all’utilizzo di diversi materiali di costruzione, consente alla pompa a membrana di operare in tutti i settori applicativi in cui sia richiesta la capacità di trasferire liquidi densi, contenenti abrasivi o corpi solidi in sospensione e non siano necessarie una grande portata e prevalenza.
Industria alimentare, chimica e navale, edilizia ed impianti di depurazione acque e taglio water jet, sono alcuni dei principali campi applicativi.
Qual è il vostro prodotto di punta?
Il mercato delle pompe a membrana azionate da motore è costituito prevalentemente da modelli con bocche da 2”, 3” e 4” all’interno del quale la versione da 3” assorbe la maggior parte di richieste e applicazioni, diventando quindi, oltre che la più venduta una perfetta testa di ponte per entrare in quei mercati dove altri tipi di pompe trovano difficoltà di applicazione.
Quando e perché è cominciata la collaborazione tra il brand ISB e Caffini?
Nel 2015, ricercando il giusto equilibrio tra qualità e prezzo, spinti dalla necessità di rimanere competitivi in un mercato globale sempre più esigente, è cominciata la collaborazione con il Marchio Verde. Consideriamo ISB un partner affidabile in grado di rispettare le nostre esigenze: mantenere elevati standard qualitativi grazie anche all’ampia gamma di prodotti disponibili e garantire velocità di consegna.
Quali sono i plus di questa collaborazione con ISB?
Il servizio e l’assistenza tecnica sono certamente elementi di forza della collaborazione con il Marchio Verde.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Rimanere un punto di riferimento nel nostro settore, conservando la competitività in un mercato che sembra privilegiare le grandi multinazionali.
Qualità costruttiva e affidabilità sono i punti di forza delle pompe Caffini, in grado di assicurare nel tempo un funzionamento ottimale e le massime prestazioni in tutte le condizioni di utilizzo.
Place & forget: si riassume in questo slogan la filosofia che è alla base dell’intero ciclo produttivo, dalla progettazione al servizio al cliente. Ed in questa filosofia rientra la partnership con un fornitore affidabile a 360° come ISB.



