
NEL REGNO DELLE RALLE
DSC leader di mercato francese sceglie ISB
Carole Ridolfi (fondatrice di DSC), ci può illustrare l’attività della sua azienda?
DSC (Division Service Couronnes) è specializzata nella commercializzazione di ralle dal 1988. È attraverso il suo know-how e l’esperienza di oltre 25 anni che DSC ha lasciato il segno sul mercato rotativo. Siamo strettamente coinvolti nelle applicazioni edili e nel genio civile, i nostri settori di intervento si estendono dai grandi gruppi alle più piccole aziende dotate di attrezzature per lavori pubblici. Siamo in grado di offrire ralle di ogni tipo e marca; dai marchi più noti a quelle intercambiabili; da quelle più vecchie a quelle più recenti e tecnologicamente avanzate. DSC è presente anche nel settore industriale, intervenendo in svariate applicazioni quali robotica, turbine eoliche, ferrovie, caroselli, macchine speciali, macchine confezionatrici, macchine imbottigliatrici, ecc.
Qual è il vostro prodotto di punta?
La ralla è il prodotto principale di DSC e, grazie alle partnership con i maggiori utilizzatori presenti sul mercato, siamo in grado di fornire, per quel che riguarda l’aftermarket, sia parti adattabili che originali. DSC offre anche il servizio di riparazione/ricondizionamento delle ralle. Grazie ad una lunga collaborazione con partnership internazionali di alto livello, riusciamo a proporre le migliori soluzioni che ci permettono di risolvere quasi il 100% dei casi. L’azienda propone anche una vasta gamma di ralle a sterzo che vengono utilizzate in numerosi campi industriali, nello specifico in applicazioni come i rimorchi agricoli, irrigatori, carrelli aeroportuali ed altro. Inoltre, negli ultimi anni e di fronte ad una domanda sempre crescente, DSC è in grado di offrire anche ralle motorizzate per applicazioni, tra le quali robotica, ed inseguitori solari.
Quando e perché è iniziata la partnership con ISB?
La partnership tra DSC e ISB si è sviluppata dal 2016; la scelta della nostra azienda di lavorare con il Marchio Verde è dovuta al fatto che ISB è in grado di proporre le migliori soluzioni ai propri clienti; questo è molto importante, perché ci permette di spaziare e diversificare gli approvvigionamenti per soddisfare ed abbracciare diversi target di clientela. Inoltre, ISB ci propone un catalogo completo e dettagliato che soddisfa non solo le diverse domande ma anche i requisiti richiesti dal mercato.
Quali sono i vantaggi della collaborazione con ISB?
ISB è il partner ideale in quanto dispone di una delle più ampie ed affidabili gamme presenti sul mercato con leadtime di consegna rapidi e con prezzi competitivi.
Inoltre, vorrei aggiungere un altro aspetto molto importante ed apprezzato: quello commerciale! La rapidità delle risposte, le offerte, le questioni tecniche e la soluzione a tutte le problematiche, rappresentano un vero vantaggio che fa la differenza per una realtà come la nostra, perché il mercato della ricambistica è assolutamente veloce e necessita di tale reattività.
Per finire, mi preme citare l’eccellente comunicazione e sintonia con lo staff di ISB, menzionando in particolar modo Antonietta Sferlazza, Customer Service che segue la nostra zona, che si occupa di DSC con serietà, reattività, e simpatia.
Quali sono i progetti per il futuro?
Il principale obiettivo per DSC è sviluppare i mercati dei settori industriali, proponendo sempre più ralle motorizzate.
Inoltre, il nostro obiettivo è di sviluppare le esportazioni. Nonostante le difficoltà legate allo scenario geopolitico ed alla congiuntura socio-economica attuale, DSC rimane ottimista e determinata a raggiungere i suoi obiettivi e a svilupparsi ulteriormente. D’altronde chi può pretendere di conoscere il futuro?