Vanni, Amministratore Delegato di G.B. Transmissions, di cosa si occupa l’azienda?
L’azienda fa progettazione, realizzazione e vendita di organi di trasmissione per l’industria delle Macchine agricole, costruzione, offhighway e material handling….e non solo
Quali sono i vostri punti di forza?
Punti di forza della nostra nuova piccola realtà sono la flessibilità, l’esperienza pluridecennale dei nuovi soci e del nuovo management, la versatilità con stabilimenti in europa, China e stati uniti, e l’essere presenti presso i clienti con una fitta rete di agenti e distributori
Come procede la collaborazione tra il brand ISB e G.B. Transmissions?
In maniera egregia. Abbiamo trovato con il partner una facilità di dialogo tecnico ed una velocità nella risposta unici. Il rapporto di reciproco rispetto fa pensare a due entità che hanno collaborato per decenni assieme. La preparazione del personale ISB è qualcosa di speciale, non è semplice trovare un tale approccio presso aziende così grandi. Sin dalla partenza della GBT abbiamo immesso sul mercato oltre 8mila trasmissioni; secondo i dati raccolti dalle precedenti gestioni le non conformità dovute alla qualità di organi come il cuscinetto erano la maggioranza delle segnalazioni da clienti, oggi questo numero equivale a “ZERO”.
Quali sono i plus di questa collaborazione con ISB?
Il lavorare con un partner che sembra un reparto interno, per velocità di esecuzione e facilità di dialogo. LA qualità del prodotto indiscutibile e la preparazione tecnica, con supporto a 360gradi degna di un reparto corse
Quali sono i progetti per il futuro?
Abbiamo sviluppato tre nuove trasmissioni negli ultimi mesi, con concetti ben all’avanguardia per l’industria: bene di default su tutte le nuove distinte prodotto viene considerato il prodotto ISB….di progetti nuovi ce ne sono molti di più a venire. L’input in azienda è di sostituire con ISB tutti i PN, che si tratti di prodotti di Cl A o B o….chi lo sa…. La stima è di completare questo esercizio entro Q2 2017. Da quel momento in poi dovremo solo preoccuparci di stringere le viti che chiudono le trasmissioni correttamente.


