LA VANGATRICE DI GRAMEGNA
Da 60 anni il top di gamma nel mondo
Massimo Gramegna, Export Manager, di cosa si occupa l’azienda?
Gramegna, da oltre 60 anni si occupa della progettazione e costruzione di machine agricole per la lavorazione del terreno. Lo stabilimento di 5.000 mq è dotato di macchine di produzione moderne che consentono di realizzare quasi tutte le lavorazioni necessarie alla realizzazione di vangatrici, trinciatrici, zappatrici e alter macchine per colture specializzate e per trattori di ogni tipo e potenza. Oltre ad un catalogo di circa 60 modelli, l’azienda è in grado di realizzare macchine con caratteristiche particolari per soddisfare le esigenze specifiche di agricoltori e contoterzisti. Oltre il 60% della produzione è destinate all’estero dove Gramegna da molti anni può contare sulla collaborazione di partner commerciali e distributori consolidati.
Qual è il vostro prodotto di punta?
L’azienda nacque allo scopo di produrre la macchina che gli stessi fondatori idearono nel 1960: la vangatrice. Negli anni Gramegna ha portato avanti con grande impegno lo sviluppo tecnologico di questa macchina ampliandone la gamma e realizzando diverse versioni e tipologie, alcune delle quali coperte da brevetto. Tuttora la vangatrice è il prodotto di punta per il quale Gramegna è il leader di mercato, sia per il livello tecnologico raggiunto che per numero di macchine vendute.
Quando e perché è cominciata la collaborazione con il brand ISB?
La collaborazione con ISB è in costante crescita dal 2013 anche se in modo sporadico avevamo già avuto rapport con il Marchio Verde dagli inizi degli anni 2000. Questa partnership si è create perché eravamo alla ricerca di una nuova applicazione da attuare alle nostre macchine e avendo necessità di fare test importanti sui cuscinetti, abbiamo trovato consolidato il tutto.
Quali sono i plus di questa collaborazione con ISB?
ISB offre una vasta gamma di prodotti che uniti all’ ottimo supporto tecnico-commerciale ha fatto si che il nostro orientamento fosse a favore del Marchio Verde. Se poi consideriamo l’ottimo rapporto qualità/prezzo, la possibilità di lavorare a programma e la garanzia di un magazzino di supporto sempre pronto a risolvere le emergenze, possiamo dire di aver trovato il giusto mix per poter lavorare in modo sereno.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Gramegna proseguirà nella sua azione di ulteriore espansione sui mercati esteri per portare a conoscenza i potenziali clienti dei vantaggi e benefici che la vangatrice può offrire. Dopo oltre 60 anni dalla ideazione della vangatrice, infatti, sono ancora molti i paesi nel mondo in cui tale macchina non è ancora conosciuta. Crediamo che per raggiungere i prossimi obbiettivi sarà fondamentale avvalersi maggiormente di collaborazioni a più livelli con altre aziende e partner, non solo commerciali ma anche tecnologici.

