Una solida partnership
Signor José Vaz (Amministratore Delegato), di cosa si occupa la sua società?
Sebbene lo scopo del fondatore, 76 anni fa, fosse quello di creare una società di distribuzione per la manutenzione, riparazione e revisione dei prodotti per l’industria portoghese, oggi Romafe è molto di più. Siamo una società di ingegneria che fornisce prodotti, servizi, tecnologie e conoscenze ne-cessarie per ottimizzare le furniture di materiale rotativo dei nostri partner, riducendo così i loro costi totali.
Aumentando il service time del materiale, siamo in grado di influire positivamente sulla produttività e sulla redditività dei nostri clienti: questa è la nostra missione!
Qual è il vostro prodotto di punta?
Il nostro prodotto di punta è il cuscinetto. Il motivo è molto semplice: i cuscinetti sono il cuore di qualsiasi apparecchia-tura rotante e come tali sono considerati parti critiche. Se non sono un prodotto di qualità, ben assemblato e ben mantenuto, potrebbero essere responsabili di enormi perdite in fase produttiva con conseguenti costi a carico dei clienti.
Un semplice guasto in un piccolo cuscinetto può causare il totale fermo di una linea di produzione, causando perdite produttive irreparabili e costi elevati. La buona notizia è che è possibile prevedere e prevenire questi eventi se avete i partner giusti al vostro fianco. In questa ottica il nostro obiettivo è investire nelle persone e nellla conoscenza dell’innovazione per essere il miglior partner.
Quando e perché è nata la collaborazione tra la ISB e Romafe?
Per fornire un servizio di eccellenza ai nostri clienti, abbiamo bisogno di lavorare fianco a fianco con i migliori fornitori.
Questo è il motivo per cui abbiamo una partnership con ISB da quasi 20 anni. Il nostro mercato necessitava di un marchio di alta qualità a costi competitivi così abbiamo fatto la scelta più ovvia: ISB. Oggi forniamo i prodotti ISB nei settori industriali più esigenti come edilizia, conglomerati, minerario, alimentare e bevande e tanti altri.
Quali i vantaggi della partnership con ISB?
Pensiamo che Romafe e ISB siano aziende molto simili sotto molti aspetti. Siamo entrambi un’azienda a conduzione familiare con la stessa ambizione basata su valori solidi. Per noi è chiaro che questo è l’unico modo per ottenere il rispetto e la fiducia del mercato diventando un leader. Possiamo comunicare apertamente con ISB per definire rapidamente le migliori strategie con lo scopo di crescere insieme. E ‘anche molto importante avere la possibilità di comunicare direttamen-te tra le due Direzioni Aziendali per capire il modo migliore per crescere insieme.
Un altro vantaggio è rappresentato dal team di persone coinvolte nel processo. ISB è una squadra fantastica. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutto il team ISB per l’eccellente lavoro e il sostegno totale dato a Romafe quotidianamente con dedizione e competenza. Un ringraziamento speciale ad un professionista di eccellenza, instancabile nel suo sostegno incondizionato, sempre focalizzato a trovare i modi migliori per superare le sfide che questo business presenta; un grazie speciale ad Antonietta Sferlazza, coordinatrice del Customer Service Estero di ISB.
Quali sono i progetti per il futuro?
Una certezza è l’incertezza delle previsioni. Crediamo sia necessario tornare alla cono-scenza di base: i sopravvissuti non sono i più forti, ma quelli con la migliore capacità di adattamento. Queste sono le ragioni per cui è così difficile elaborare piani strutturali per il futuro. Il nostro piano generale è quindi quello di continuare ad essere estremamente fo-calizzati sulle esigenze dei nostri clienti e di rafforzare le partnership con i nostri fornitori. Crescere insieme a ISB è una delle certezze che abbiamo.

