Di cosa si occupa l’azienda?
SICMA S.p.A. è una società industriale produttrice e costruttrice di attrezzature agricole per la lavorazione del terreno, la semina e la manutenzione del verde. Le macchine prodotte negli stabilimenti SICMA sono fresatrici, trinciatutto, vangatrici, tosaerba, cippatrici e pellettatrici.
Da oltre quarant’anni SICMA è una delle principali aziende del settore. I numeri testimoniano la sua posizione: centinaia di clienti, fatturato sempre in crescita, più di 100 dipendenti e un crescente sviluppo internazionale.
È un’azienda altamente strutturata e flessibile, dotata di una forte integrazione verticale che le permette di poter produrre il 95% dei componenti all’interno dei propri stabilimenti: questo le ha permesso di creare una filiera produttiva d’eccellenza, il Full Made in Italy, che ha come fine ultimo la soddisfazione delle esigenze del cliente, nonché la sua sicurezza.
Qual è il vostro prodotto di punta?
Il prodotto di punta di SICMA è sicuramente la fresatrice agricola, la cui fabbricazione da sola rappresenta il 50% dell’intera produzione.
Le fresatrici SICMA si caratterizzano per l’elevata adattabilità ad ogni tipo di terreno (dal più duro, secco e sassoso, al più morbido, umido e sabbioso) e ad ogni genere di lavorazione. La gamma comprende un range di fasci di potenza che va dai 15 ai 160 HP, con larghezze di lavoro comprese tra 800 e i 3550 mm. All’interno della gamma sono presenti 14 differenti modelli, fissi e spostabili, automatici e manuali, con numerose varianti e molteplici optional.
Perché è cominciata la collaborazione tra il brand ISB e SICMA?
La collaborazione tra ISB e SICMA è iniziata a gennaio 2018 grazie all’opportunità di fare dei test sui cuscinetti utilizzati.
Con ISB abbiamo raggiunto l’obiettivo aziendale di fare saving oltre alla necessità di avere un supporto tecnico a disposizione per valutare nuovi progetti migliorando allo stesso tempo anche il livello di servizio.
Quali sono i plus di questa collaborazione con ISB?
L’ampiezza della gamma dei prodotti, il supporto tecnico, l’ottimo rapporto qualità/prezzo e la disponibilità in magazzino rendono ISB un partner strategico.
È un marchio in continua evoluzione che garantisce la qualità e l’affidabilità fidelizzando il proprio cliente.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
I futuri progetti di SICMA vanno sicuramente verso lo sviluppo di prodotti compatibili con la cosiddetta agricoltura 4.0: stiamo assistendo ad un rapido sviluppo della coltivazione di precisione sostenuta da soluzioni tecnologiche che fino a pochi anni fa erano totalmente impensabili. La nostra azienda, al passo con questa rapida evoluzione, è in prima linea nel supportare gli operatori agricoli in questo passaggio innovativo, ma a tratti critico. Inoltre, per quanto riguarda l’agricoltura “classica”, stiamo ampliando la nostra gamma con prodotti sempre più specializzati e professionali, venendo incontro alla crescente settorializzazione della moderna agricoltura.


